
Corso per Soccorritori
Il nuovo corso per Volontari Soccorritori partirà il 20 Febbraio alle ore 21.30. Durante questo corso imparerai le principali manovre di rianimazione, potrai fare nuove
Il nuovo corso per Volontari Soccorritori partirà il 20 Febbraio alle ore 21.30. Durante questo corso imparerai le principali manovre di rianimazione, potrai fare nuove
La Venerabile Arciconfraternita di Misericordia di Pontedera nacque nei primi decenni del XVIII secolo: non se ne conosce l’atto costitutivo, ma è del 2 agosto 1737 l’inaugurazione della nuova chiesa della confraternita, dedicata a Sant’Antonio, benedetta dal canonico della Primaziale Giuseppe Blasini, ex proposto di Pontedera. Essa fu istituita per garantire assistenza sanitaria e cristiana sepoltura ai «miserabili», cioè a quegli individui talmente poveri ed emarginati da non potersi nemmeno permettere l’iscrizione alle altre confraternite locali che già assicuravano aiuto ai propri confratelli bisognosi. Tra i miserabili furono compresi anche i condannati a morte del tribunale di Vicopisano, che i confratelli assistevano fino al momento dell’esecuzione.
In situazione di malore, malattia, grave infermità e calamità puoi contare sui nostri servizi
Scopo della Confraternita à il servizio solidale e l’umana attenzione al momento del trapasso
La Misericordia di Pontedera offre sostegno e aiuto in molte situazioni di fragilità e di povertà
Presso la Misericordia di Pontedera è possibile svolgere il Servizio Civile Universale e Regionale